Youtube e diritto d’autore: Comunicazione importante chiusura account
Settembre 14th, 2017
Federfarma sulla cannabis: Prezzo da rivedere e i pazienti devono sapere quali farmacie la preparano Il decreto che fissa il prezzo di vendita delle infiorescenze di cannabis in farmacia, qualunque sia la loro provenienza, a 9 euro al grammo, non è ancora attivo ma sta già facendo parecchio discutere. Parlandone con il dottor Marco Ternelli, farmacista… Continue reading
Dixit – Storia dell’emigrazione Italiana di Giovanni Minoli Titolo: Storia dell’emigrazione Italiana Serie: Dixit Trasmesso: RaiStoria Data: 17/12/2011 Genere: Documentario storico Regia: Giovanni Minoli Audio: Italiano Sottotitoli: n.d. Gli italiani sono stati protagonisti del più grande esodo migratorio della storia moderna. Nell’arco di poco più di un secolo, a partire… Continue reading
Quando i clandestini eravamo noi di Aldo Maturo “Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura. Non amano l’acqua, molti di loro puzzano perché tengono lo stesso vestito per molte settimane. Si costruiscono baracche di legno ed alluminio nelle periferie delle città dove vivono, vicini gli uni agli altri.… Continue reading
Storia dell’immigrazione in Italia: tempi e problematiche I fenomeni migratori ricoprono un ruolo centrale nell’analisi delle tendenze economiche e sociali che caratterizzano un Paese come l’Italia che si è trasformata negli ultimi venticinque anni da paese di emigrazione in paese di immigrazione. Per oltre un secolo l’emigrazione ha rappresentato per… Continue reading
Accadde oggi – Anni ’80 – 03/09/1982 Assassinato Dalla Chiesa Sono le ore 21 quando il prefetto di Palermo, generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, sta andando a cena con la giovane moglie Emanuela Setti Carraro. Li segue su un’Alfetta la scorta guidata dall’agente Domenico Russo. Arrivati in Via Isidoro Carini,… Continue reading
Il “milazzismo” (1955-60): questione siciliana e regionalizzazione politica nella crisi del centrismo Nella seconda metà degli anni Cinquanta, nell’Italia invischiata in una fase di instabilità politica eppure lanciata sulla strada del «miracolo economico», la “questione siciliana” conquistò via via il centro della scena. Grazie alla scoperta del petrolio infatti l’isola… Continue reading
Sicilia all’addritta Ignazio Buttitta, di fronte a un cartellone con raffigurazioni disegnate, narra dei problemi della Sicilia alla maniera dei cantastorie siciliani. Seguono immagini sulla vita misera delle popolazioni nelle baracche delle campagne siciliane e delle condizioni disagevole di una scuola. La povertà non risparmia neanche i ceti medi, che… Continue reading
Il viaggio della speranza Film sull’emigrazione dalla Sicilia. Un treno viaggia lungo la pianura, i binari corrono vicino al mare e arriva alla Stazione di Porta Nuova a Torino. Scendono gli emigranti con le tipiche scatole di cartone legate con lo spago. La voce fuori campo illustra i problemi dell’emigrazione.… Continue reading
Falange Armata, lo sbarco in Sicilia dall’omicidio Lima a via D’Amelio di Giuseppe Pipitone Sull’isola il 1991 è un anno di summit e decisioni importanti. Tra il settembre e il dicembre del 1991 il capo dei capi Totò Riina riunisce i principali boss di Cosa Nostra in un casolare nelle… Continue reading