Youtube e diritto d’autore: Comunicazione importante chiusura account
Settembre 14th, 2017
I giornali a processo: il caso 7 aprile – Nona parte di Luca Barbieri c) 2002 – Si consente la riproduzione parziale o totale dell’opera e la sua diffusione per via telematica, purché non a scopi commerciali e a condizione che questa dicitura sia riprodotta. CAPITOLO III – LA NARRAZIONE… Continue reading
Accadde oggi – 21/01/1924 Muore Lenin fondatore dell`URSS Muore Vladimir Ilich Ulyanov, più conosciuto con lo pseudonimo di Lenin. Padre del comunismo e leader indiscusso della corrente bolscevica, Lenin è uno dei principali pensatori marxisti, animatore della rivoluzione d’ottobre e fondatore dello stato sovietico. Il fondatore dell’ Urss restaurato ogni… Continue reading
La rivolta studentesca Mao all’Università da “La fiera letteraria”, numero 5 di Gualtiero Maldé Torino, gennaio Brio Allara, il magnifico rettore dell’Università di Torino, sedeva ancora una volta al tavolo della presidenza. Aula magna della Facoltà di lettere. Duemila studenti accalcati in cinquecento posti. Ne arrivavano ancora, a ondate. Un… Continue reading
Ribellarsi è giusto. Sempre ! Ribellarsi è giusto. In questi ultimi decenni è un assunto messo in discussione dallo stato dei fatti. Censurato, esiliato in un altro pianeta. Nella mente della stragrande parte della gente l’ arroganza del potere economico e politico può essere messa in discussione per lo più… Continue reading
Nemici dello Stato Criminali, “mostri” e leggi speciali nella società di controllo 4. Nessuno si aspetta l’Inquisizione spagnola [L’impianto del processo 7 Aprile] ha riproposto nel nostro paese un modello di processo penale da Santa Inquisizione, non più come verifica empirica e induttiva di ipotesi accusatorie consistenti in fatti… Continue reading
Accadde oggi – Anni ’60 – 16/01/1969 Il sacrificio di Jan Palach Al centro di Praga, in Piazza San Venceslao, lo studente cecoslovacco, Jan Palach, si da fuoco come gesto estremo di protesta contro l’occupazione del suo paese da parte delle truppe sovietiche che hanno stroncato la Primavera di Praga,… Continue reading
CharlieHebdo Dalle dune alla metropoli “Gli eserciti sono come piante, immobili nell’insieme, profondamente radicate, nutrite sino alla cima grazie ai loro lunghi fusti. Noi invece potevamo essere come un soffio, che va dove gli pare” Th. E. Lawrence, La guerriglia nel deserto Gli attacchi portati da un paio di cellule… Continue reading
Accadde oggi – Anni ’70 – 09/01/1970 Congresso costitutivo di Potere Operaio Dopo la fine della vertenza contrattuale, che aveva accompagnato le lotte autunnali e che aveva visto una sostanziale vittoria del sindacato, si aprì all’interno del gruppo di Potere Operaio una discussione interna su come proseguire il percorso di… Continue reading
Interrogatorio di Lucio Castellano avanti al Giudice Istruttore “Processo 7 aprile” Roma 12 giugno 1979 L’Ufficio contesta all’imputato che dalle indagini di Polizia Giudiziaria risulta che egli concorse alla direzione politica della associazione denominata “Potere Operaio”, partecipando con altre persone alla organizzazione di tale associazione diretta a promuovere l’insurrezione armata… Continue reading