Youtube e diritto d’autore: Comunicazione importante chiusura account
Settembre 14th, 2017
Maurizio Costanzo • Roma 28 agosto 1938. Giornalista. «Io gliel’avevo detto: “A Giampa’” gli avevo detto “io ti dò ‘sto consiglio: bordeggia…”» (appena nominato direttore di Canale 5 al posto di Giampaolo Sodano). • Vita Figlio di Iole e Ugo, impiegato al ministero dei Trasporti: «Dopo la guerra lo promossero a… Continue reading
Guido Panvini, “Ordine nero, guerriglia rossa. La violenza politica nell’Italia degli anni Sessanta e Settanta (1966-1975)” 2009 | Italian | ISBN-10: 8806194496 | 311 pages | PDF | 7 MB La novità dell’opera di Panvini sta nell’aver voluto puntare la sua ricerca sulle origini della violenza politica nell’Italia degli anni… Continue reading
La RAI televisione di stato ci mente su tutto Antonino Arconte, l’ex gladiatore di cui ci siamo molte volte occupati su questo blog, in questo preciso momento si trova alla sede RAI di Viale Mazzini e Saxa Rubra con l’ufficiale giudiziario a eseguire la sentenza che potete leggere qui: http://g-71.blogspot.it/2013/11/rai-radio-televisione-italiana-e.html.… Continue reading
Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa – Il prefetto dei cento giorni [DivX – Ita Mp3] A venticinque anni dalla morte, La Storia siamo noi ricorda Carlo Alberto Dalla Chiesa, l’uomo a cui lo Stato si rivolse, per sconfiggere la nuova emergenza del paese: la mafia. Arrivato a Palermo il 30… Continue reading
Una giornata operaia Il documentario, articolato nella forma di docu-fiction, vuole fornire un’immagine sulla condizione operaia esistente nel settore industriale ed edile. La famiglia Piretti è composta dal padre manovale e dalla moglie casalinga, dal figlio maschio operaio e dalla figlia che lavora in casa. Attraverso la messa in scena… Continue reading
Com’è arrivata l’eroina In Italia Roma, 1970 – 560 tossicomani al di sotto dei 25 anni. Nessun eroinomane. L’eroina, a Roma, è sconosciuta. Roma, 21 marzo 1970 – Il Nucleo Antidroga dei Carabinieri, diretto dal capitano Giancarlo Servolini, del SID, irrompe in un “barcone” sul Tevere: 90 arresti. Motivo: la… Continue reading
Gli anni Settanta – Gli anni ’70 sono anni di libertà, di trasgressione, di lotte politiche. Esplodono la creatività, la voglia di progresso a tutti i costi, l’interesse per l’archeologia; i colori dei tessuti fioriti e i jeans a campana, rappresentano la nuova tendenza che si identifica negli “Hippie”, movimento… Continue reading