Youtube e diritto d’autore: Comunicazione importante chiusura account
Settembre 14th, 2017
Servizi segreti, magistratura ed eversione: la “farfalla” al 41 Bis Il 41Bis non è solo una tortura di Stato, ma sta emergendo con tutta chiarezza che sia anche un luogo torbido dove operano i servizi segreti. La stessa ministra Cancellieri ha ammesso, durante l’audizione della Commissione antimafia , l’esistenza del… Continue reading
La stampa italiana negli anni del terrorismo WALTER TOBAGI, un eroe da prima pagina Dai Ruffini a Mario Borsa i modelli per far crescere nel sindacato il rispetto delle minoranze e nella professione il rigore morale. di FRANCO ABRUZZO Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia ha già dedicato a… Continue reading
Walter Tobagi eroe borghese del riformismo La storia di Walter Tobagi inizia a San Brizio, vicino Spoleto, dove nasce il 18 marzo 1947. Figlio di un ferroviere, Tobagi frequenta il liceo Parini di Milano e matura il suo impegno politico in un momento in cui le aspirazioni rivoluzionarie dei suoi… Continue reading
Perchè Tobagi ? L`omicidio di un giornalista impegnato sul fronte della verità Il 28 maggio del 1980 alle 11.10 viene ucciso a Milano, in via Salaino, il giornalista del Corriere della Sera, Walter Tobagi. Un commando di giovani ragazzi, buona parte dei quali appartenenti a famiglie della Milano “bene”, gli… Continue reading
Il caso Moro – Dal sequestro all`omicidio, i 55 giorni che cambiarono l`Italia Dossier Moro Giovedì 16 marzo 1978 le Brigate Rosse raggiungono l’apice della loro strategia del terrore: portare l’attacco al cuore dello Stato. Alle 9.02 del mattino, in via Fani all’incrocio con Via Stresa, nel quartiere Trionfale a… Continue reading
Il caso Moro e i comunisti: “In mille sapevano dov’era” “Gallinari mi disse: non avete idea dei nostri protettori” di Aldo Cazzullo Presidente Cossiga, lei ha vissuto e raccontato molta parte della vita pubblica italiana, ma sul caso Moro le si rimprovera una certa reticenza. «Sul caso Moro sono state… Continue reading
Elenco delle principali organizzazioni armate di sinistra in Italia. Include gruppi attivi in Italia in diversi periodi storici, differenti tra loro per entità e scopi, ma accomunati dall’uso delle armi a scopo eversivo e dall’orientamento politico di sinistra, in particolar modo marxista rivoluzionario. La maggior parte di queste organizzazioni si… Continue reading