Youtube e diritto d’autore: Comunicazione importante chiusura account
Settembre 14th, 2017
Itinerari italiani Toscana Una panoramica della Toscana del dopoguerra dove si sottolinea la rapidità della ricostruzione edilizia, industriale e stradale, soprattutto grazie alla solerzia del popolo italiano e al tempestivo intervento statunitense. Produzione USIS Durata 10′ Formato 35mm BN/Colore B/N Muto/Sonoro Sonoro Completo Si Tematica Politica economica: lavoro, ricostruzione e… Continue reading
La terra ha sete Analisi della situazione idrologica (corsi naturali e opere) italiana, con un excursus geografico dal nord al sud e illustrazione dei vari sistemi idrici per l’irrigazione. Durata 13′ Formato 35mm BN/Colore B/N Muto/Sonoro Sonoro Completo Si Tematica Politica economica: lavoro, ricostruzione e benessere Paese di produzioone Italia… Continue reading
Documenti del movimento studentesco bolognese (1967-1969) documenti del Fondo “Artemio Assiri” IL MOVIMENTO STUDENTESCO PERCHE’ OGGI E’ NECESSARIO INTENSIFICARE LA LOTTA? Gli studenti dell’ateneo bolognese hanno espresso con le loro lotte un deciso rifiuto di qualsiasi proposta cogestionale. I vari Cdf invece nel tentativo di riportare indietro le lotte a… Continue reading
Funerali verdi L’agricoltura italiana produce tonnellate di ottima frutta, ma il mercato d’Europa non assorbe perchè invaso da prodotti statunitensi, perchè dominato dalla burocrazia e dall’’agrogangsterismo’. Anche se migliaia di bambini muoiono ogni giorno al mondo per la fame, la soluzione adottata è quella di distruggere tonnellate di frutta e… Continue reading
Una giornata operaia Il documentario, articolato nella forma di docu-fiction, vuole fornire un’immagine sulla condizione operaia esistente nel settore industriale ed edile. La famiglia Piretti è composta dal padre manovale e dalla moglie casalinga, dal figlio maschio operaio e dalla figlia che lavora in casa. Attraverso la messa in scena… Continue reading
Elenco delle principali organizzazioni armate di sinistra in Italia. Include gruppi attivi in Italia in diversi periodi storici, differenti tra loro per entità e scopi, ma accomunati dall’uso delle armi a scopo eversivo e dall’orientamento politico di sinistra, in particolar modo marxista rivoluzionario. La maggior parte di queste organizzazioni si… Continue reading