Youtube e diritto d’autore: Comunicazione importante chiusura account
Settembre 14th, 2017
La rivolta studentesca Mao all’Università da “La fiera letteraria”, numero 5 di Gualtiero Maldé Torino, gennaio Brio Allara, il magnifico rettore dell’Università di Torino, sedeva ancora una volta al tavolo della presidenza. Aula magna della Facoltà di lettere. Duemila studenti accalcati in cinquecento posti. Ne arrivavano ancora, a ondate. Un… Continue reading
Accadde oggi – Anni ’60 – 16/12/1966 A Pechino vengono pubblicate le “Citazioni dalle opere del presidente Mao Tze Tung”. In Occidente il volume sarà conosciuto come il “Libretto Rosso”. Durante la Rivoluzione culturale, lo studio del Libretto Rosso diviene materia scolastica in tutti i gradi di istruzione, così come… Continue reading
I cannibali (1969) Liliana Cavani, [H264 – Ita Ac3] I cannibali film di Liliana Cavani (1970) Le strade e le piazze di una grande città sono piene di cadaveri di uccisi perchè ribellatisi all’ordine costituito, ma la gente sembra non accorgersene e passa indifferente. Per volere delle autorità, i… Continue reading
Gli anni Sessanta o, se preferite, i mitici anni 60 come spesso molti amano definirli, hanno rappresentato certamente il decennio caratterizzato dal più importante rinnovamento generazionale che il secolo scorso abbia mai visto. Gli eventi socio-politici e culturali di quegli anni avrebbero infatti inevitabilmente influenzato e modificato profondamente valori, aspirazioni… Continue reading