Youtube e diritto d’autore: Comunicazione importante chiusura account
Settembre 14th, 2017
San Francisco Blues. 71 poesie – Jack Kerouac [Pdf Epub Mobi Azw3 – Ita] Autore: Jack Kerouac Titolo: San Francisco Blues 71 poesie Lingua: italiano Traduzione di Massimo Bocchiola Genere: Poesia Edizione: Mondadori 1996 Dimensione del file: 764 KB Formato del file: Pdf Epub Mobi Azw3 La poesia non lo… Continue reading
Accadde oggi – Anni ’70 – 02/07/1977 Il romanzo scandalo “Lolita” Accadde oggi – Anni ’70 – 02/07/1977 Il romanzo scandalo “Lolita”- Muore a Montreux Vladimir Nabokov. Nato a Pietroburgo da una famiglia di vecchia nobiltà russa, emigrato in Occidente dopo il 1917, Nabokov inizia la sua attività di scrittore… Continue reading
Accadde oggi – Anni ’60 – 01/09/1969 Il Golpe di Gheddafi Muammar Gheddafi sale al potere. Ha appena 27 anni, ed è un capitano dell’esercito. Con un gruppo di militari organizza un colpo di stato per rovesciare il potere di re Idris I, giudicato troppo debole nei confronti dell’Occidente. E’ … Continue reading
La strategia della tensione Il terrorismo non rivendicato della NATO Di Silvia Cattori Daniele Ganser, professore di storia contemporanea all’università di Basilea e presidente dell’ Aspo-Svizzera, ha pubblicato un libro “sugli eserciti segreti della NATO”. Secondo lui, gli Stati Uniti hanno organizzato in Europa dell’Ovest durante gli ultimi 50 anni… Continue reading
Tempo fuori sesto Guy Debord contro la Modernità di Raffaele Alberto Ventura Nell’eredità del situazionismo c’è qualcosa di paradossale. Da una parte, i concetti elaborati tra il 1952 e il 1968 in seno all’Internazionale Lettrista e poi Situazionista sono pervenuti a una posizione egemonica, costituendosi come sovrastruttura ideologica del sistema… Continue reading
CharlieHebdo Dalle dune alla metropoli “Gli eserciti sono come piante, immobili nell’insieme, profondamente radicate, nutrite sino alla cima grazie ai loro lunghi fusti. Noi invece potevamo essere come un soffio, che va dove gli pare” Th. E. Lawrence, La guerriglia nel deserto Gli attacchi portati da un paio di cellule… Continue reading
“I Volsci” n° 6 – Per il movimento dell’ Autonomia Operaia – Ottobre 1978 Per organizzarci Molti segni indicano oggi che il divario tra la condizione di vita dei proletari e la ricchezza dei loro bisogni, tra l’oppressione del controllo sociale e la qualità dei comportamenti autonomi di lotta, si… Continue reading
Una nuova vecchia necessità di Antonio Steffenoni (Paginauno n. 2, aprile – maggio 2007) Situazionismo, la società dello spettacolo, Debord e Vaneigem Quarant’anni fa, esattamente nel 1967, venivano pubblicati due libri che avrebbero potuto cambiare molte cose e destinati, invece, a non cambiare niente. Proprio così. Non per loro inettitudine:… Continue reading
Critica del carcere Tratto da “Guerra Sociale” (2000) 1 In questa società la Legge svolge molteplici funzioni: regola e indirizza il rapporto di sfruttamento su cui si basa garantendone il mantenimento; ordina le relazioni sociali e assegna a ciascuno un ruolo in funzione dei propri interessi; costituisce la principale… Continue reading