Youtube e diritto d’autore: Comunicazione importante chiusura account
Settembre 14th, 2017
Nemici dello Stato Criminali, “mostri” e leggi speciali nella società di controllo 6. Dal “Teorema Calogero” al “delitto di difesa” Gran parte delle detenzioni di cui si è occupata Amnesty International [nel 1981] riguardano cittadini sospettati dei reati di associazione sovversiva (art. 270) e di partecipazione a banda armata (art.… Continue reading
Feltrinelli non solo dubbi sotto quel traliccio La morte dell’editore «guerrigliero» tra dietrologia e storia. Quarant’anni dopo, non regge a una seria ricostruzione storica l’ipotesi ripescata dell’omicidio. Si è trattato di un tragico «incidente sul lavoro». Quaranta anni fa, il 15 marzo 1972, a Segrate fu trovato un corpo senza… Continue reading
La campagna di Lotta Continua per la morte di Pinelli Perché la campagna di Lotta Continua per l’accertamento delle responsabilità del commissario Calabresi nella morte del compagno Pinelli fu giusta Da qualche tempo hanno ricominciato a piovere – grazie anche al film fantasy di Marco Tullio Giordana – ingiurie e menzogne… Continue reading
Speciale “7 Aprile” a cura di Wu Ming 1, in collaborazione con Carmilla Esattamente un quarto di secolo fa, con il “rastrellamento” di decine di esponenti dell’Autonomia (tra cui intellettuali, scrittori, docenti universitari), iniziava il celeberrimo “caso 7 Aprile”. L’espressione “7 Aprile” evoca al contempo: – il teorema giudiziario per… Continue reading
Gli anni Settanta – Gli anni ’70 sono anni di libertà, di trasgressione, di lotte politiche. Esplodono la creatività, la voglia di progresso a tutti i costi, l’interesse per l’archeologia; i colori dei tessuti fioriti e i jeans a campana, rappresentano la nuova tendenza che si identifica negli “Hippie”, movimento… Continue reading