Youtube e diritto d’autore: Comunicazione importante chiusura account
settembre 14th, 2017
SACCO E VANZETTI film di Giuliano Montaldo (1971) TRAMA 1920, USA: a seguito di un attentato dinamitardo attribuito al movimento anarchico e mai rivendicato, vengono rastrellati numerosi italiani. Nicola e Bartolomeo sono trattenuti con l’accusa di rapina a mano armata ed omicidio. Il processo evidenzia non solo la loro innocenza… Continue reading
Accadde oggi – 23/08/1927 – La fine di Sacco e Vanzetti Ferdinando Nicola Sacco (Torremaggiore, 22 aprile 1891 – Charlestown, 23 agosto 1927) e Bartolomeo Vanzetti (Villafalletto, 11 giugno 1888 – Charlestown, 23 agosto 1927) furono due anarchici italiani immigrati negli Stati Uniti.Vennero arrestati, processati e uccisi sulla sedia elettrica… Continue reading
Azione Rivoluzionaria Nel 1977, militanti dell’area anarco-libertaria, prendendo atto dei “caratteri di forza” espressi in particolare del Movimento del ’77 e facendo riferimento alle elaborazioni culturali del situazionismo e della Rote Armee Fraktion (RAF), danno vita all’organizzazione armata Azione Rivoluzionaria. Le tesi politiche generali di questo raggruppamento sono esposte in… Continue reading
Video-Intervista a Silvia Baraldini di Raùl Zecca Castel Il nome di Silvia Baraldini, in Italia, è legato in modo particolare alla vicenda giudiziaria di cui è stata – suo malgrado – protagonista e, soprattutto, richiama alla memoria lo scontro politico-parlamentare relativo alla sua estradizione dalle carceri statunitensi, avvenuta nel 1999.… Continue reading
La campagna di Lotta Continua per la morte di Pinelli Perché la campagna di Lotta Continua per l’accertamento delle responsabilità del commissario Calabresi nella morte del compagno Pinelli fu giusta Da qualche tempo hanno ricominciato a piovere – grazie anche al film fantasy di Marco Tullio Giordana – ingiurie e menzogne… Continue reading
Carancini e Cucchiarelli provocatori e bugiardi di Enrico Di Cola e Roberto Gargamelli Si fa disinformazione, inoculando false informazioni, screditando informazioni che possono essere dibattute o conflittuali, proponendo false conclusioni, oppure, proponendo visioni plausibili basate su informazioni singolarmente vere ma la cui unione rende assolutamente falso l’assunto. Probabilmente il nome di… Continue reading
Patrizia “Pralina” Diamante – L’ultimo colpo di Horst Fantazzini È il racconto dell’ultima storia d’amore, vissuta tra carcere e semi-libertà da Horst Fantazzini, anarchico bolognese che negli anni ’60 assurse agli onori della cronaca come “bandito gentile” per le numerose rapine in banca, compiute con una pistola giocattolo e modi… Continue reading
Al gran verde che il frutto matura – Canti anarchici di Pietro Gori Edited by Virgilio A. Savona (died just a few days ago) and played by Gigliola Negri, Margot, Michele L. Straniero, Gruppo Folk Internazionale • 01-Addio Lugano bella 02-A Sante Caserio 03-Addio compagni addio 04-Canto dei lavoratori del… Continue reading
Materialismo e libertà – ANNO 1 N.3 Maggio 1963 MATERIALISMO E LIBERTÀ di Amedeo Bertolo Il primo numero di «Materialismo e libertà» esce a Milano nel gennaio 1963, il secondo è del febbraio, il terzo e ultimo del maggio. Otto pagine a numero, di formato poco superiore al foglio… Continue reading