Youtube e diritto d’autore: Comunicazione importante chiusura account
Settembre 14th, 2017
I vagabondi del Dharma – Jack Kerouac [Pdf – Ita] Il romanzo può essere ritenuto il seguito ideale del celeberrimo libro di Kerouac Sulla strada. Anche qui i protagonisti si “nutrono” di viaggi vissuti però non sulla strada, bensì tra le montagne, tra i boschi incantati e i deserti.… Continue reading
Pic. Storia di un vagabondo «sulla strada» di Jack Kerouac “Pic” fu scritto quasi per intero nel 1948, lo stesso anno in cui Kerouac lavorava a “On the Road”, ma solo vent’anni più tardi lo scrittore si deciderà a riprenderlo in mano e a completarlo. Incursione del romanziere nel dialetto… Continue reading
Beat hippie yippie – Fernanda Pivano Una saggio completo e chiaro che fa il punto della situazione su quello che fu il movimento giovanile negli USA negli anni anteriori al mitico Sessantotto e al suo confluire in vero e proprio impegno politico. Articoli scritti immediatamente dopo i fatti, che ripresentano… Continue reading
La contestazione giovanile: manifestazioni a Roma La contestazione giovanile del Sessantotto fu caratt erizzata anche da manifestazioni e cortei piuttosto accesi che non raramente sfociarono in violenti scontri tra manifestanti e forze dell’ordine. Questa unità audiovisiva presenta alcune sequenze girate dal regista Silvano Agosti a Roma, per le strade… Continue reading
La contestazione giovanile: i figli dei fiori, un mito americano L’unità audiovisiva propone le interviste ad alcuni protagonisti della contestazione giovanile, che, a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, divampò negli ambiti universitari statunitensi, coinvolgendo, oltre al sistema scolastico, anche la vita politica e culturale del paese. I personaggi… Continue reading
La contestazione giovanile: i figli dei fiori L’unità audiovisiva, tratta dalla VII puntata della trasmissione Finché dura la memoria del 1985, a cura di Francesco Falcone, realizza un’efficace analisi del fenomeno della contestazione giovanile in America tra gli anni Sessanta e Settanta. Attraverso immagini d’epoca, e testimonianze di esponenti… Continue reading
Scarpe fritte, diamanti cotti (1979) Costanzo Allione, [TVrip – Eng Mp3 – Sub Ita] Dopo la seconda guerra mondiale un gruppo di giovani artisti, scrittori soprattutto, accomunati da una grande amicizia e da una generale disillusione nei confronti dei valori imposti dal Sogno Americano, era alla ricerca di nuovi… Continue reading
Neal Cassady Nella sua vita errante e apparentemente inconcludente, Neal Cassady ha ribaltato il concetto di eroe americano. Con lui, costantemente nascosto tra le pieghe di romanzi, poesie e vite altrui (a partire da Jack Kerouac), l’eroe non è chi persegue uno scopo, quale che esso sia, fronteggiando tutte le… Continue reading
L’ultima volta che mi sono suicidato (1997) film di Stephen T. Kay A Denver, nel 1947, il giovane Neal Cassady accompagna all’ospedale la propria ragazza Joan che improvvisamente ha tentato di togliersi la vita. Le rimane accanto per lunghi giorni ma poi, straziato, fugge e cerca consolazione al biliardo… Continue reading